top of page

LA BORSA...IN POCHE PAROLE Episodio 117

  • Immagine del redattore: Alexio Fazzini Consulenza Patrimoniale
    Alexio Fazzini Consulenza Patrimoniale
  • 6 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Episodio 117

Mercati fiacchi quelli di oggi, in europa soprattutto.

C’e’ attesa per la riunione di domani della BCE: gli occhi e soprattutto le orecchie, degli investitori sono tese per sentire la magica parola TLTRO, una formula magica che vuol dire liquidità per il sistema finanziario.


Molte aspettative: queste situazioni sono da prendere con le molle, perché la volatilità, legata alla speculazione, è sempre in agguato in questi casi.


L’Italia guida la classifica delle performance delle piazze europee, chiudendo la seduta con un +0,65% ed uno spread (differenziale rendimento BTP 10 anni / Bund 10 anni), che si porta sotto la fatidica quota 250 punti e questo è un segnale positivo.


Qualche tensione in più viene invece dalla locomotiva americana, dove la bilancia commerciale (che registra la differenza tra le esportazioni e le importazioni) si è trovata a pendere molto più del previsto verso le importazioni.


Ai mercati non è piaciuto questo dato perché l’amministrazione Trump ha profuso uno sforzo titanico per frenare il deficit commerciale, anche con la campagna "Dazi per tutti”, ma i risultati non sono evidenti.

 
 
 

Comments


bottom of page