top of page

Un piano di accumulo ti può salvare

Immagine del redattore: Alexio Fazzini Consulenza PatrimonialeAlexio Fazzini Consulenza Patrimoniale

Ok, adesso non esageriamo, diciamo che può salvare il tuo risparmio.

Vediamo come.


 

Per prima cosa, cosa significa avviare un Piano di Accumulo del proprio risparmio? Significa investire un pò alla volta, mensilmente o con altre modalità temporali, tramite strumenti quali i fondi comuni di investimento.


Utilizzare questa strategia del ”un pò alla volta” ti può aiutare ad evitare due spiacevoli - anche per il rendimento - situazioni:

  • affannarti a trovare il momento giusto - il timing;

  • procrastinare all’infinito la decisione di investire, per la paura di provare il dolore di perdere denaro.

Proprio quest’ultimo “bias cognitivo” - un giudizio precotto sul comportamento da tenere - è, in realtà, una delle principali cause dei mancati guadagni: la paura della perdita, infatti, rischia di farti mancare le migliori occasioni che si presentano sul mercato.

Il piano di accumulo, è certamente un tuo grande alleato se sei deciso a trasformarti da risparmiatore ad investitore, ma non ti preserva dal rischio di incappare nel desiderio di mollare tutto al primo scossone dei mercati.


E’ qui occorre disciplina e soprattutto, una sana pianificazione finanziaria con obiettivi ben definiti.


A questo punto pianificazione, disciplina ed obiettivi saranno i tre alleati che ti manterranno focalizzato sul lungo termine, orizzonte temporale particolarmente indicato per il piano di accumulo.


Facciamo un esempio concreto sull'indice MSCI World, il principale indice azionario globale, prendendo un orizzonte temporale di 10 anni.


Su questo periodo, il rendimento medio annuo è stato del 6,02%. Dato che la prudenza non è mai troppa, prendiamo come riferimento un dato medio di crescita annua del 4%


Quanto cresce il tuo capitale accumulando 100€ al mese per 10 anni? (nell’ipotesi del rendimento composto, cioè reinvestendo costantemente gli utili ed escludendo costi e tassazione delle plusvalenze).

Fonte: www.nef.lu
Fonte: www.nef.lu

Direi che è interessante: certo, questo è solo un esempio e non abbiamo la certezza che il risultato sia esattamente questo, anche perché dobbiamo usare lo specchietto retrovisore, non sapendo ancora prevedere il futuro.

L’idea di fondo però, è convincente.


L'ultima avvertenza è quella di stare attento ai costi, che devono sempre essere quantificati prima di avviare l’operazione, in modo tale da avere la piena consapevolezza del loro impatto sul risultato finale.


In conclusione: il PAC è un filtro alla paura ed all’indecisione, ma da solo, come strumento a se stante, ha poca efficacia.


La mossa vincente è avere dalla tua parte una mappa che ti guiderà verso il risultato finale: una strategia finanziaria aderente ai tuoi obiettivi, realizzata in collaborazione con un consulente che sappia aiutarti nella costruzione di un piano personalizzato.


Alexio Fazzini

 

Dal 1998 sponsor ufficiale dei tuoi desideri di tranquillità finanziaria.

Io ti aiuto a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

fazzini.consulenza@gmail.com

댓글


bottom of page